 | | La Biblioteca del Centro Studi intitolata a Madre Agata Carelli
Regolamento La biblioteca specialistica del Centro Studi possiede un patrimonio documentario di 5.897 LIBRI e 2.762 DOCUMENTI (letteratura grigia, tesi di laurea, atti di convegni, esperienze del territorio..)
 | Possiede uno scaffale multiculturale composto da testi sulle migrazioni, l’immigrazione, razzismo e xenofobia, la condizione dello straniero, pedagogia e didattica interculturale e da una sezione di poesia e narrativa in lingua straniera. Il patrimonio dello scaffale ammonta a 1800 volumi di cui 860 compongono la sezione plurilingue.
|
Il Centro Studi possiede anche un piccolo fondo di audiovisivi, 317 in tutto che comprende film, documentari e registrazioni di trasmissioni televisive. Tra i film in possesso della biblioteca, 51 sono film in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Le testate di RIVISTE attualmente disponibili alla consultazione e al prestito sono 87, i numeri in archivio a disposizione del pubblico sono più di 10.000, alcuni dei quali relativi agli ultimi 17 anni di pubblicazione.
La biblioteca offre un servizio di consultazione, prestito e consulenze ai suoi iscritti secondo un orario di 20 ore di apertura settimanale Il numero degli ISCRITTI è, al 31 dicembre 2007, 3.691 e conosce un incremento medio annuo di 200 nuovi utenti.
Il progetto SBN (Sistema Bibliotecario Nazionale)
L’Associazione Centro Studi, nel dicembre 2002, ha stipulato una convenzione con la Regione Lombardia per partecipare al Sistema Bibliotecario Nazionale, un archivio cooperativo on-line cui partecipano le maggiori biblioteche italiane e alcune biblioteche speciali.
L’ingresso in SBN ha dato al Centro Studi visibilità a livello nazionale, l’accesso, tramite il prestito interbibliotecario, ad un patrimonio composto da milioni di titoli e la possibilità di fornire all’utenza un servizio di consulenza sempre più completo e approfondito grazie al contatto costante con numerose altre biblioteche italiane e alla formazione qualificata che la Regione Lombardia offre agli operatori.
|