 | | I Servizi del Centro di Documentazione
Servizio gratuito di consultazione e prestito dei volumi, delle riviste e delle tesi ai suoi iscritti secondo un orario di 20 ore di apertura settimanale.
Consulenza bibliografica e ricerca tematica, anche on-line, per la stesura di tesi o per la preparazione di ricerche e progetti.
Consulenza alla costruzione di percorsi didattici operativi legati, in particolare, all’acquisizione dell’italiano come seconda lingua per alunni stranieri.
Prestito interbibliotecario. Tramite questo servizio gli utenti del Centro Studi hanno accesso ad un patrimonio molto vasto e, al contempo, il patrimonio del Centro Studi è a disposizione anche di potenziali utenti residenti su tutto il territorio nazionale.
Accesso a Internet gratuito durante gli orari di apertura della biblioteca (con apposito regolamento).
Raccolta dei “desiderata” e rilevazione delle esigenze espresse dagli utenti.
Preparazione e distribuzione gratuita di rassegne bibliografiche tematiche che riportano l’intero patrimonio documentario disponibile su un dato argomento.
Rassegna stampa tematica nazionale e locale su alcuni temi individuati come prioritari dalla direzione.
Rassegna e promozione delle iniziative sociali, culturali e formative del territorio locale e nazionale attraverso la cura e l’aggiornamento periodico di una bacheca a disposizione del pubblico. |